Professore associato in biologia molecolare all'Università dell'Insubria
ITALY
Laureata Scienze biologiche presso l’Università di Milano, dove ha conseguito anche il dottorato di ricerca in Biologia cellulare e molecolare.
Dopo un post-doc di quattro anni presso i National Institutes of Health di Bethesda, negli Usa, è rientrata in Italia alla fine del 1997.
Attualmente Nicoletta Landsberger è professore associato in Biologia molecolare all’Università dell’Insubria, dove coordina il laboratorio del Controllo genetico ed epigenetico dell’espressione genica afferente al dipartimento di Biologia strutturale e funzionale.
Nella sua attività di ricerca Nicoletta Landsberger studia i meccanismi patologici alla base della Sindrome di Rett.
La sua attività di ricerca si è sempre incentrata sulla regolazione dell’espressione genica da parte di fattori epigenetici. Negli ultimi anni ha deciso di dedicarsi esclusivamente alla sindrome di Rett e al ruolo di MeCP2 e CDKL5, i due geni principalmente associati a questa patologia in condizioni normali e patologiche. Le attività di ricerca vengono svolte in due laboratori di ricerca: il Laboratorio del Controllo Genetico ed Epigenetico dell’Espressione Genica, afferente alla Sezione Biomedica del Dipartimento di Scienze teoriche e Applicate dell’Università dell’Insubria e il San Raffaele Rett Research Unit, afferente alla Divisione di Neuroscienze, Dell’Istituto Scientifico San Raffaele (Milano).
PUBBLICAZIONI SELEZIONATE:
Bellini E, Pavesi G, Barbiero I, Bergo A, Chandola C, Nawaz MS, Rusconi L, Stefanelli G, Strollo M, Valente M, Kilstrup-Nielsen C, Landsberger N. MeCP2 post-translational modifications: a mechanism to control its involvement in synaptic plasticity and homeostasis? Frontiers in cellular Neuroscience. 2014. 8: 236
Bedogni F, Rossi RL, Galli F, Cobolli Gigli C, Gandaglia A, Kilstrup-Nielsen C, Landsberger N. Rett syndrome and the urge of novel approaches to study MeCP2 functions and mechanisms of action. Neurosci Biobehav Rev. 2014. S0149-7634(14)00022-0
Forlani G., Giarda E., Ala U., Di Cunto F., Salani M., Tupler R., Kilstrup- Nielsen, Landsberger N. The MeCP2/YY1 interaction regulates ANT1 expression at 4q35: novel hints for Rett syndrome pathogenesis. Human Mol. Genet. 2010. 19(16):3114-23
Mari F, Azimonti S, Bertani I, Bolognese F, Colombo E, Caselli R, Scala E, Longo I, Grosso S, Pescucci C, Ariani F, Hayek G, Balestri P, Bergo A, Badaracco G, Zappella M, Broccoli V, Renieri A, Kilstrup-Nielsen C, Landsberger N. CDKL5 belongs to the same molecular pathway of MeCP2 and it is responsible for the early-onset seizure variant of Rett syndrome. Hum Mol Genet. 2005. 14: 1935-46